• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...
CONGRESSO INTERNAZIONALE

ATAV, i Tecnici Veterinari si danno appuntamento a Rimini

Aggiornamento pratico, esperienze internazionali a confronto, approccio all'impiego. I Tecnici Veterinari si danno appuntamento al Palacongressi di Rimini, dal 25 al 26 maggio, per il loro primo congresso internazionale. Un salto di qualità professionalizzante, per portare un concreto valore aggiunto alle strutture veterinarie, ai pazienti e ai loro proprietari.
BIOSICUREZZA

PSA a Parma, Emilia Romagna: mettere in sicurezza gli allevamenti

L'Emilia Romagna annuncia un terzo bando per la biosicurezza negli allevamenti suinicoli. Dopo la positività nel parmense, l'obiettivo è di ridurre "in modo massivo" la presenza dei cinghiali.
RAPPORTO 2021

SSN, in crescita le Veterinarie in ruoli dirigenziali

La percentuale di dirigenti veterinari donna dal 2010 al 2021 è passata dal 18% al 31,6%, è quanto emerge dal rapporto sul personale del SSN relativo al 2021.
LA REPLICA

Protesta dei trattori, Beduschi: da nuova PAC risorse per gli allevatori

"La nuova PAC destina 218 milioni di euro annui alla zootecnia. E  altri 376 milioni l'anno per il benessere animale, con il cosiddetto Ecoschema 1"
IL DOCUMENTO

Piano code, Ministero e Regioni adottano iter operativo

Il Ministero della Salute e le Regioni hanno definito l'iter operativo ufficiale per un'attuazione uniforme del "Piano code". Deroghe, verifiche e risultati attesi per la prevenzione della caudectomia nei suini e per migliorare il benessere. In via di rilascio il Modello 4 che riporterà il numero dei suini movimentati a coda non tagliata.
COMUNICATO STAMPA

AUSL Parma: un caso di PSA nel cinghiale

Nell'ambito della sorveglianza attiva è stata confermata la presenza di PSA in una carcassa di cinghiale rinvenuta nel comune di Tornolo, in provincia di Parma.