• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...
BENESSERE E TRACCIABILITA'

Cani e gatti, l'Italia valuta la proposta della UE

Il regolamento europeo sul benessere dei cani e dei gatti, il primo nella storia dell'Unione Europea, è all'esame degli Stati Membri. Il Governo italiano ha trasmesso le proprie osservazioni al Parlamento dove è iniziato l'esame del testo. "Oneri di spesa non associati ad un reale beneficio per gli animali".
IMPATTO E ADATTAMENTO

Gli animali nel Piano nazionale sui cambiamenti climatici

Gli animali e le attività connesse rientrano nelle "vulnerabilità settoriali" causate dai cambiamenti climatici. Ecco come nel Piano nazionale di adattamento adottato dall'Italia.
IN SENATO

Milleproroghe, più tempo al Commissario PSA e al Sistema I&R

La prorogabilità dell'incarico di Commissario alla PSA sale a trentasei mesi. Slitta al 31 dicembre l'obiettivo della piena operatività del Sistema di identificazione e registrazione (I&R).
REGOLAMENTO EUROPEO

Trasporto animali, la proposta della UE arriva in Parlamento

E' all'esame in Senato e alla Camera la Proposta di regolamento europeo sulla protezione degli animali durante il trasporto che abroga il regolamento (CE) n. 1/2005.
REPORT EFSA-ECDC-EMA

Batteri E.coli meno resistenti dove è calato l'uso antibiotici

Per la prima volta, le agenzie europee hanno analizzato la relazione tra consumi di antibiotici e resistenza nell’Escherichia coli sia nelle persone che negli animali dpa.
PALAZZO LOMBARDIA

Piano randagismo, insediata la Consulta della Lombardia

Il Presidente di Anmvi Lombardia Francesco Orifici ha partecipato all'insediamento della Consulta regionale per la tutela degli animali d'affezione e la prevenzione del randagismo.