Sussiste l'obbligo di custodia del cane anche in caso di detenzione solo materiale, senza che sia necessario che sussista una relazione di proprietà". Confermando un principio già formulato in giurisprudenza, la Cassazione ha respinto il ricorso di un proprietario che aveva temporaneamente lasciato il cane con la madre. Condannato per lesioni gravi a un minore.
La Corte di Cassazione (sentenza numero 43018 del 22 novembre 2011) ha respinto il ricorso di un uomo ritenuto responsabile delle lesioni subite da un bambino in seguito all'aggressione da parte del suo cane. L'animale si aggirava senza museruola all'interno del giardino privato, libero di fuoriuscirne. Al di fuori del recinto, scavalcato dall'animale, si verificava l'aggressione a un minore, che riportava lesioni gravi.
Per la Cassazione si configura la responsabilità penale. Il proprietario si era solo temporaneamente assentato, ma per la Corte la circostanza non solleva dall'obbligo di custodia. I giudici non hanno nemmeno accolto la motivazione che con l'animale vi fosse la madre del proprietario. Secondo la quarta sezione deve riconoscersi in capo al padrone dell'animale l'obbligo di adottare le debite cautele circa la sua custodia, anche durante la sua provvisoria assenza. L'eventuale conferma dell'ipotesi che il governo dell'animale fosse stato affidato alla madre del proprietario non avrebbe altro effetto che far ipotizzare profili di responsabilità concorsuale a carico della donna.
Recita la sentenza: "In tema di custodia di animali, l'obbligo sorge ogni volta che sussista una relazione di possesso o di semplice detenzione tra l'animale e una data persona, così come si configura l'obbligo di non lasciare libero l'animale o di custodirlo con le debite cautele al possesso dell'animale, possesso da intendersi come detenzione anche solo materiale e di fatto senza che sia necessario che sussista una relazione di proprietà in senso".