• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32007
cerca ... cerca ...
LO STUDIO

Prospettive della veterinaria, EFSA: ecco il lavoro del futuro

Valutazione del rischio chimico. Valutazione del rischio microbiologico e ambientale. Nutrizione. E una categoria generica dedicata alle questioni multidisciplinari.
REG. FARMACI

Antimicrobici: prudenza, diagnosi, diagnostica e raccolta dati

L'uso prudente è un caposaldo della lotta alla resistenza antimicrobica. Per questo il Parlamento Europeo ha introdotto modifiche al Regolamento sui medicinali veterinari.
EMENDAMENTI

Farmaci veterinari: verso una nuova gestione in allevamento

Buone prassi zootecniche per migliorare il benessere degli animali, limitare le malattie, prevenire l'antibioticoresistenza e garantire un'adeguata alimentazione ai capi allevati.
EMENDAMENTI AL REG FARMACI

Antimicrobici, limiti e divieti spettano agli Stati membri

Saranno possibili solo a determinate condizioni e consultate le parti interessate. La Commissione europa dovrà esserne informata.
EMENDAMENTI APPROVATI

La cascata negli animali non dpa secondo il Parlamento Europeo

Come deve comportarsi il medico veterinario europeo in assenza di un medicinale veterinario autorizzato nel proprio Paese?