• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...

BTV, ELENCO DEI TERRITORI LIBERI FINO AL 2011

BTV, ELENCO DEI TERRITORI LIBERI FINO AL 2011
Il Ministero della Salute ha diffuso l'elenco dei territori dichiarati "stagionalmente liberi" per il periodo 2010-2011. Le Province che rientrano in questo elenco hanno dimostrato di avere programmi di sorveglianza sierologica ed entomologica conformi ai criteri indicati dall'Unione Europea. Verso questi territori potranno essere movimentati gli animali sensibili alla Blue Tongue da tutto il territorio nazionale.

Il Ministero della Salute ha diffuso l'elenco dei territori dichiarati "stagionalmente liberi per Blue Tongue" per il periodo 2010-2011 (dal 19 dicembre 2010 al 28 febbraio 2011 compresi). Nell'elenco sono state inserite le Province italiane in cui i programmi di sorveglianza sierologica ed entomologica per Blue tongue hanno dimostrato, in un determinato periodo dell'anno, la conformità ai criteri, contenuti nell'Allegato V del Regolamento CE 1266/200.

Per definire con maggiore precisione i territori stagionalmente liberi, il Centro di Referenza Nazionale per le malattie esotiche (CESME) - oltre ad aver analizzato, come di consueto, i dati relativi agli esiti del programma di sorveglianza entomologica e i dati relativi alle temperature forniti dal Servizio Meteorologico dell'Aeronautica Militare - ha utilizzato anche i dati sulle temperature dei satelliti.

Gli animali sensibili alla Blue tongue, sebbene non vaccinati, possono essere movimentati da tutto il territorio nazionale, comprese le zone sottoposte a restrizione ai sensi del Regolamento CE 1266/2007, verso i territori elencati.

Per quanto concerne gli scambi con gli altri Stati Membri, il Ministero ricorda che le movimentazioni dei capi sensibili sono consentite nel rispetto di quanto previsto dalla normativa citata nella nota.

Allegati
pdf ELENCO PROVINCE STAGIONALMENTE LIBERE.PDF