• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

LA REGIONE SICILIA STABILIZZA 341 VETERINARI

LA REGIONE SICILIA STABILIZZA 341 VETERINARI
Firmato in Sicilia il protocollo d'intesa per la stabilizzazione di 341 medici veterinari precari. Si chiude una trattativa iniziata nel 2006 per l'occupazione di tutti i veterinari precari dell'IZS della Sicilia e delle nove Asl siciliane. Nella sede dell'Assessorato alla Sanità della Regione Sicilia è stato firmato, ieri, il protocollo d'intesa per la stabilizzazione dei 341 medici veterinari precari che operano ormai da molti anni nella Sanità Pubblica Veterinaria siciliana.

"La firma del protocollo rappresenta un primo concreto ed importante passo verso la stabilizzazione del personale medico veterinario precario siciliano, che in questi anni ha contribuito a controllare ed a risolvere atavici problemi sanitari riguardanti sia gli animali che l'uomo, presenti nella regione Sicilia" dichiara Claudio Fantini, responsabile nazionale dei medici veterinari della Federazione Medici UILFPL".

Si è così favorevolmente conclusa una trattativa iniziata nel 2006. Il protocollo, che prevede alcuni passaggi obbligati dal piano di rientro per il controllo degli atti da parte dei Ministeri competenti, si applicherà a tutti i medici veterinari precari in servizio nelle nove Aziende Sanitarie siciliane e per quelli dipendenti dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Sicilia."

Contestualmente alla firma del protocollo d'intesa, i sindacati CGIL Medici, CISL Medici, Federazione Medici UILFPL e SUMAI hanno revocato lo stato di agitazione del personale veterinario, dipendente e convenzionato, del Sistema Sanitario Regionale siciliano.