+++ Le pubblicazioni riprenderanno con regolarità dal 28 aprile +++
RANDAGISMO, ANAGRAFE CANINA IN MOLISE
La Regione Molise ha emanato il regolamento per la gestione dell'anagrafe canina. Intervento del Sottosegretario Martini a Campobasso per l'emergenza del canile, occasione "per una valutazione delle condizioni generali del fenomeno del randagismo".
L'emergenza del canile sanitario di Campobasso, in precarie condizioni strutturali e con un numero di cani superiori al consentito, è stata oggetto di un incontro tra il sottosegretario al Welfare Francesca Martini e il presidente della Regione Molise Angelo Michele Iorio.
"Dal presidente Iorio ho trovato grande sensibilità sull'argomento, e impegno di collaborazione con il Governo su questo tema", ha dichiarato Martini che ha specificato come l'occasione sia stata utile "anche per sollecitare un intervento presso le amministrazioni comunali competenti, per una valutazione delle condizioni generali del fenomeno del randagismo, della chippatura e delle strutture a vario titolo deputate all'accoglienza degli animali".
Ieri la Regione ha pubblicato sul proprio Bollettino Ufficiale il Regolamento per la gestione dell'anagrafe canina informatizzata. Definiti i compiti dei Servizi Veterinari e l'autorizzazione dei veterinari liberi professionisti. Sanzioni per i proprietari in caso di inosservanza. Venticinque euro di sanzione per il veterinario che utilizzi un microchip regionale per un proprietario che risiede in territorio extra regionale.