• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32286
cerca ... cerca ...

 +++ Le pubblicazioni riprenderanno con regolarità dal 28 aprile +++

ENCI, BENESSERE DEL CANE NELLE ESPOSIZIONI

ENCI, BENESSERE DEL CANE NELLE ESPOSIZIONI
Sono pubblicati sul sito dell'ENCI il "Regolamento generale delle manifestazioni canine" ed il "Regolamento speciale delle esposizioni canine". Le nuove disposizioni entreranno in vigore dal 1 gennaio 2009. In tutte le esposizioni canine il benessere dei cani deve avere la priorità assoluta. Entreranno in vigore dal 1 gennaio 2009 due nuovi regolamenti approvati questa estate dall'ENCI e ora pubblicati online: il Regolamento generale delle manifestazioni canine e il Regolamento speciale delle esposizioni canine. Il primo disciplina le manifestazioni cinotecniche aventi lo scopo di valutare le qualità estetiche o la capacità sul lavoro dei concorrenti; il secondo regolamenta le esposizioni nelle quali i cani sono sottoposti all'esame e al giudizio della loro bellezza e conformazione esteriore, secondo lo standard ufficiale della razza cui appartengono. Dal prossimo anno, l'ENCI concederà il proprio riconoscimento ufficiale solo alle manifestazioni che si atterranno ai nuovi regolamenti.

In tutte le esposizioni canine il benessere dei cani "deve avere la priorità assoluta".


I cani con coda eo orecchie amputate sono ammessi in conformità con le leggi vigenti nei Paesi di provenienza e quelle del Paese dove si tiene l'esposizione. Il giudizio di cani con/senza orecchie integre o con/senza coda deve svolgersi senza alcuna discriminazione ed unicamente in conformità allo standard di razza.

Il veterinario di servizio dovrà intervenire nei casi di contestazione previsti dal Regolamento, per i quali deciderà inappellabilmente: i cani affetti da malattie della pelle e da ogni altra malattia, contagiosa o no; i cani che abbiano subito una modificazione o una truccatura qualsiasi volontaria destinata a dissimulare un difetto trasmissibile per riproduzione; cani ciechi o storpiati; i cani enognati, monorchidi, criptorchidi, con incompleto sviluppo di uno o di entrambi i testicoli. (tali soggetti devono essere squalificati); le femmine in calore; le femmine chiaramente in lattazione.


Potrà essere rimborsata parzialmente la quota di iscrizione, delle femmine iscritte cui sia sopravvenuto il calore; tale circostanza dovrà essere però constatata dal veterinario di servizio o comprovata con un certificato medico veterinario in originale contenente il numero di identificazione del soggetto, consegnato il giorno stesso della manifestazione, unicamente prima dell'inizio dei giudizi. I soggetti iscritti nelle esposizioni dovranno essere giudicati nelle condizioni in cui vengono presentati senza tener conto di eventuali certificati veterinari che documentino menomazioni traumatiche.

Allegati
pdf REGOLAMENTO ENCI MANIFESTAZIONI CANINE.pdf
pdf REGOLAMENTO ENCI ESPOSIZIONI CANINE.pdf