+++ Le pubblicazioni riprenderanno con regolarità dal 28 aprile +++
ANAGRAFE CANINA INFORMATIZZATA IN PUGLIA
Istituita in Puglia l' anagrafe canina informatizzata. Interazione fra enti pubblici, medici veterinari liberi professionisti, associazioni animaliste e proprietari. Gestione affidata all'IZS.
Sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia è pubblicata la deliberazione di Giunta che istituisce l'AnagrafeCanina Informatizzata regionale (ACIR) in Puglia. Il provvedimento intende "consentire l'interazione fra gli Enti Pubblici (Regione - AUSL - COMUNI ) ed i soggetti privati (Medici Veterinari liberi professionisti, Associazioni di volontariato, proprietari di strutture per il ricovero degli animali sia randagi che di proprietà) mediante l'uso di una banca dati che costituisca un punto di riferimento unico, facilmente aggiornabile e consultabile".
La Regione ha affidato all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale della Puglia e della Basilicata la gestione delle anagrafi animali, inclusa l'anagrafe canina. Il medico veterinario libero professionista è riconosciuto come utente abilitato all'accesso (inserimenti, modifiche e visualizzazione) previa autorizzazione della ASL, tramite username e password. Proprietari e animalisti sono abilitati solo alla consultazione. Il veterinario libero professionista può visualizzare, tramite l'ACIR la scheda anagrafica del proprio paziente e aggiornarne la situazione sanitaria.
Al fine di rendere note le procedure operative, la Giunta ha affidato
ai Direttori Generali e Commissari Straordinari delle Aziende Sanitarie
Locali la promozione di incontri con gli Ordini Provinciali dei medici
veterinari, i Comuni e le Associazioni animaliste presenti nel
territorio di competenza, e concordare ogni azione indirizzata alla
reale implementazione dell'ACIR.