• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32297
cerca ... cerca ...

A BRUXELLES SI DIFENDONO LE PROFESSIONI

A BRUXELLES SI DIFENDONO  LE PROFESSIONI
Confprofessioni ha partecipato il 9 giugno a Bruxelles al convegno su " Mercato interno e libere professioni" presentando un proprio documento che raccoglie le esigenze e le istanze dei professionisti italiani.

Immagine
Confprofessioni, la confederazione che riunisce il mondo professionale italiano ed alla quale aderisce l'ANMVI in rappresentanza della categoria veterinaria, ha partecipato il 9 giugno a Bruxelles al convegno su " Mercato interno e libere professioni" organizzato nell'ambito della Giornata Europea delle professioni liberali dal Cese ( Comitè economique social européen).


Nell'occasione Confprofessioni ha presentato un suo documento che contiene le esigenze e le istanze dei professionisti italiani.


Nel suo intervento il Presidente Gaetano Stella ha evidenziato che " le nuove sfide economiche e sociali portate dalla globalizzazione , dall'evoluzione tecnologica, dallo sviluppo del terziario richiedono al più presto un nuovo ordinamento delle professioni nel quale si deve garantire il rapporto fiduciario professionista/cliente, il diritto del cliente ad avere informazioni chiare e controllate del professionista che deve essere responsabilizzato e formato per garantire sempre la prestazione ai massimi livelli".

Nel suo documento Confprofessioni ha chiesto che la Comunità europea sostenga, con interventi finanziari mirati, i liberi professionisti che favoriscono i processi di internazionalizzazione, di integrazione e la formazione permanente, rendendosi anche disponibile a partecipare alla discussione sulle piattaforme comuni, per facilitare il riconoscimento, sui sistemi di apprendimento permanente, su qualifica, etica professionale, responsabilità, per sviluppare la crescita e lo scambio professionale, senza i quali gli obiettivi di Lisbona non potranno essere conseguiti.