• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32291
cerca ... cerca ...

USA, ANIMAL IDENTIFICATION SYSTEM

Immagine
Il Segretario di Stato all’Agricoltura degli Stati Uniti, Mike Johanns, ha annunciato nei giorni scorsi il varo di una piano di implementazione del National Animal Identification System (NAIS) un sistema unico per tutti gli Stati federali che integrerà i data base privati già esistenti. “Lo sviluppo di un efficace sistema di identificazione animale è stato una priorità per il Governo statunitense e abbiamo fatto sforzi significativi per riuscire ad avere un unico sistema negli Stati Uniti”- ha detto Johanns- riconosciamo che questa novità rappresenta uno dei più grandi cambiamenti mai affrontati dall’industria animale e accogliamo con favore i suggerimenti degli allevatori per assicurarne la messa in atto. Il piano di implementazione del NAIS è stato varato il 6 aprile scorso e fornisce le linee guida per implementare un sistema unico a livello federale che veda Governo centrale e industria alleati. Il piano indica il 2009 come termine ultimo per la piena partecipazione di tutta la produzione, ma l’operatività è prevista già dal 2007. Dal prossimo anno, il Dipartimento federale all’agricoltura utilizzerà la tecnologia “Animal Trace Processing System” che consentirà l’accesso e l’interrogazione di tutti i dati utili alle autorità sanitarie federali. Il dipartimento all’agricoltuira ha iniziato la costituzione del NAIS nel 2004, una formula consorziale tra lo stato federale e l’industria per la standardizzazione e la diffusione dei programmi di identificazione e rintracciabilità del bestiame e degli avicoli. L’obiettivo di lungo termine è di consentire alle autorità sanitarie di identificare in 48 ore tutti i capi che si ritiene siano entrati a contatto o siano stati esposti ad una malattia.