• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32052
cerca ... cerca ...

SVIZZERA, PIT BULL AL BANDO

Immagine
La Svizzera vuole vietare i pitbull ed altri mastini, nonche' varare misure severissime per i possessori di cani di 13 razze ritenute pericolose, dal dobermann al rottweiler. Dopo l'orribile morte di un bambino di sei anni all'inizio di dicembre nei pressi di Zurigo, sbranato da tre pitbull mentre andava a scuola, il governo elvetico ha presentato a Berna un pacchetto di misure sui cani pericolosi. Il progetto, un vero e proprio giro di vite per i possessori di mastini e simili, restera' in consultazione fino a mercoledi' prossimo. Successivamente il governo si pronuncera'. I provvedimenti previsti chiedono il divieto dei pitbull e di animali risultanti da incroci con questo tipo di cani. Al bando anche i cani risultanti da incroci con 13 razze (american staffordhire terrier, bull terrier, cane corso italiano, dobermann, dogo argentino, dogo italiano, fila brasileiro, mastiff, mastino spagnolo, mastino napoletano, Rottweiler, Staffordshire Bull Terrier, Tosa). Le misure ''intendono aumentare la sicurezza pubblica. L'obiettivo e' di avere detentori responsabili i cui cani non presentino disturbi comportamentali'', ha spiegato il Dipartimento dell'economia (ministero da cui dipende l'Ufficio di veterinaria). ''Dopo l'incidente mortale nella localita' zurighese di Oberglatt si e' fatta strada, in tutta la Svizzera, l'esigenza di misure piu' incisive nei confronti dei cani pericolosi'', ha aggiunto. Cosi', i pitbull che attualmente vivono sul territorio svizzero ed i cani nati da incroci con una delle 13 razze della lista (che sara' regolarmente riesaminata) dovranno essere sterilizzati o castrati. L'importazione sara' inoltre vietata con l'obiettivo di giungere alla scomparsa del pitbull in Svizzera. Inoltre, chi desidera detenere o allevare un cane di una delle 13 razze elencate dovra' richiedere un'autorizzazione, avere piu' di 20 anni e dimostrare che il cane ha un certificato genealogico riconosciuto, secondo la proposta. I cani dovranno infatti essere di pura razza ed e' anche per questo che i pitbull, cani non di pura razza secondo gli standard internazionali, saranno vietati. Tutti i proprietari dei cani 'a rischio', secondo il progetto, dovranno far registrare ed esaminare l'animale entro il 31 marzo. In generale, agli allevatori ma anche ai detentori dei cani e' fatto obbligo di educare i propri animali nel rispetto delle regole della ''convivenza sociale''. Le misure previste attribuiscono inoltre nuovi strumenti alle autorita' per procedere nei confronti dei cani che presentano un comportamento anomalo. Ulteriormente, una nuova legge potrebbe introdurre nuovi provvedimenti fra cui un esame per i detentori di cani. In Svizzera, il cane e' un'animale domestico molto apprezzato. Se ne contano quasi mezzo milione (su un totale di circa 7 milioni di abitanti). Si stima che, se entreranno in vigore, le nuove misure toccheranno circa 10mila cani. La morte del piccolo Suleyman aveva suscitato enorme emozione e rabbia in tutto il Paese. (ANSA/animalieanimali.it)