La Giunta della Regione Umbria ha approvato il programma “Sicurezza alimentare Regione Umbria – Programma Regionale coordinato per il controllo ufficiale dei prodotti alimentari – Piano Triennale 2005/2008” Ne dà notizia il Responsabile dei Servizi Veterinari Gonario Guaitini. La Delibera, datata 14 giugno 2005, adotta un modello di “verbale di prelevamento campioni” che consente di armonizzarne l’utilizzazione sull’intero territorio regionale, standardizzando le operazioni di raccolta dei dati relativi al campione, ovviando così ad eventuali omissioni e agevolando altresì tutte le operazioni di accettazione da parte dei Laboratori. Approvate anche le “Misure di controllo per Listeria Monocytogenes nei prodotti a base di latte con esclusione di gelati e latte alimentare” indicate dalla Direzione Generale Sanità Veterinaria e degli alimenti. Il programma è articolato in quattro capitoli: Programma ispettivo regionale (verifica ispettiva del livello igienico-sanitario degli alimenti somministrati e/o venduti in un settore in forte espansione qual è quello dei Ristoranti etnici (cinesi, indiani, messicani, etc.) e dei negozi di vendita di generi alimentari etnici, esistenti sul territorio di ciascuna ASL);programma di campionamento regionale, (ridimensionare il numero dei campionamenti programmati, da distribuire uniformemente durante l’arco dell’intero anno, da un lato, lasciando maggior margine ad attività di controllo in funzione delle specificità locali dall’altro approfondendone alcuni aspetti scaturiti da un’analisi dei rischi legati a determinate matrici e a determinate sostanze), programma di campionamento derivante da obblighi comunitari e/o nazionali, e programma di controllo sanitario della pesca e dell’acquacoltura.