• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32038
cerca ... cerca ...

STERILIZZAZIONI, CAMPAGNA A MESTRE

Immagine
Nel Canile rifugio-sanitario di S. Giuliano a Mestre e' stata eseguita una campagna straordinaria di sterilizzazioni. In un'ambulanza veterinaria attrezzata per lo scopo e debitamente autorizzata dal Servizio Veterinario dall'Asl 12 sono stati operati 321 animali senza padrone (233 cani ospitati al canile e 88 gatti provenienti dalle varie ''colonie'' di Mestre). Lo annuncia una nota della stessa Asl 12 veneziana. ''L'intervento e' stato deciso per sconfiggere l'abbandono degli animali - spiega il Coordinatore del Servizio Veterinario dell'Asl 12 Giuseppe Carrara - e per stimolare le adozioni: un cane sterilizzato puo' essere piu' facilmente adottato dalle famiglie''. La campagna - e' detto ancora nella nota - ha potuto essere attuata grazie al fondamentale contributo dell'Aispa (The Anglo Italian Society for the Protection of Animals) di Roma, che ha sostenuto le spese di viaggio dell'ambulanza e quelle dei veterinari chirurghi della lega Pro Animale. Il Servizio Veterinario dell'Asl 12 ha coordinato e messo a disposizione proprio personale e procurato i farmaci e dispositivi medici necessari. Preziosa e' stata la collaborazione dei volontari dell'Associazione veneta zoofila che hanno reso possibile intervenire su una media di 26 animali al giorno. Attualmente - prosegue la nota - al canile di San Giuliano sono ospitati 700 cani. Un numero molto elevato, anche perche' la struttura risulta sottodimensionata rispetto alle esigenze. Degli animali si occupano due addetti, piu' alcuni volontari, che provvedono al nutrimento e alla pulizia degli animali. Ogni cane costa un euro e 70 al giorno. Per l'affitto della struttura si spendono 35 mila euro l'anno. Come e' noto, e' in progetto la realizzazione di un nuovo canile sanitario-rifugio tra Favaro e Dese, a cura di Asl e Comune insieme. Il costo preventivato e' di 5 milioni di euro, con un contributo della Regione stimato in 500 mila euro''. ''L'elevato numero dei cani ricoverati nei canili - dice ancora Carrara - crea costi altissimi. L'esperienza di sterilizzazione fatta in questi giorni a Mestre costituisce un interessante esempio di interdisciplinarita' per provvedere efficacemente a debellare la cattiva abitudine di abbandonare i cani e per incentivare la responsabile adozione degli animali nelle nostre case''. (ANSA).