Si è formalmente insediato ieri il Comitato Etico del Laboratorio di Tecnologie della Riproduzione Consorzio per l’Incremento Zootecnico (LTR-CIZ) Istituto Spallanzani di Cremona, il centro di ricerca dove il Collega Cesare Galli conduce le sue ricerche sulla clonazione animale. In considerazione dell’aumento della sensibilità sugli aspetti etici connessi anche alla ricerca animale e dell’ampiamento dei suoi obiettivi scientifici, LTR-CIZ ha ritenuto di dotarsi di un Comitato Etico indipendente per valutare i protocolli delle nuove ricerche in ambito zootecnico e biomedico. Ai fini di costituire questo Comitato LTR-CIZ ha incaricato il Centro Studi Politeia di Milano di nominare i suoi componenti. Politeia, che da oltre vent’anni si occupa di questioni bioetiche acquisendo una solida autorevolezza nel campo ha dapprima svolto le opportune ricerche sul piano della normativa vigente in questo ambito, ed ha poi individuato discipline rilevanti venendo a delineare un Comitato che coniugasse indipendenza, interdisciplinarità e apertura sul piano nazionale. Il Comitato Etico è presieduto dal Professor Antonino Forabosco. Vicepresidente è la Professoressa Mariella Immacolato, Segretario la Dottoressa Giovanna Lazzari. Membri del Comitato sono: Dottor Paolo Cordioli, Professor Cesare Galli, Avvocato Uliana Garoli, Professoressa Mariella Immacolato, Professor Maurizio Mori, Dottor Emilio Olzi, Professoressa Margherita Rinaldi
Attualmente LTR-CIZ sta sviluppando una ricerca assolutamente innovativa finalizzata alla produzione di modelli animali di grossa taglia di malattie umane. LTR-CIZ svolge anche una attività di selezione e di miglioramento genetico di animali di grossa taglia mediante tecniche di riproduzione assistita per gli allevatori e le loro Associazioni.