• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32030
cerca ... cerca ...

PET IN TIME 24, CENTRO SERVIZI A ROMA

Immagine
Da Repubblica del 6 giugno: “Unità di soccorso attrezzate per soccorrere il cane che si è fatto male. Consulenza medico veterinarie con videotelefono per il micio ammalato. Trasporto di animali per la "pet-therapy". Sono questi alcuni dei servizi offerti da Pet in time 24 una nuova agenzia specializzata nella cura degli animali domestici. Che offre sconti ai "pet" recuperati al canile di Roma. Il progetto è stato finanziato in parte dal Comune di Roma. L'obiettivo principale di questo nuovo centro servizi, che aprirà il 16 giugno in tutta la provincia, è garantire l'assistenza sanitaria, anche online, agli animali che vivono in casa. Non soltanto cani e gatti, ma "anche rettili, conigli, furetti e altri animali esotici", specifica Michele Addis, responsabile dell'agenzia. Specie meno convenzionali, ma sempre più diffuse nei nostri appartamenti, a dispetto delle leggi di protezione. Così, chi avesse bisogno di soccorrere il proprio Fido infortunato, non deve fare altro che telefonare al numero verde 848-780-047. Dopo poco tempo, vedrà arrivare la Pet's Car, un automezzo allestito per il trasporto e il soccorso. Il cliente verrà indirizzato ad un centro specializzato.”. Ce n’è abbastanza per allertare la Categoria, tanto che lunedì scorso il presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari di Roma, Tullio Paolo Scotti ha convocato l’ideatore del progetto, il sig Addis. Nel corso del colloquio è emerso che il bando comunale non prevede finanziamenti per servizi sanitari, ma solo servizi ausiliari quali il mero trasporto dal domicilio al veterinario, e che Pet in Time 24 non si pone obiettivi in contrasto con le norme professionali della veterinaria. Per il signor Addis, che ha presentato al presidente Scotti il progetto dell’agenzia, l’articolo di Repubblica avrebbe danneggiato l’agenzia fornendo informazioni errate. A seguito di quanto è emerso in sede di colloquio con l’Ordine di Roma, ANMVI LAZIO ha invitato il signor Addis di rettificare i contenuti dell’articolo di Repubblica e di chiarire quindi alla Categoria gli obiettivi di Pet in Time 24.