Si terrà questa sera il primo incontro di aggiornamento scientifico della SIVAL, la nuova Società Italiana Veterinari per Animali da Laboratorio, federata in ANMVI.
Il dottor Gian Paolo Milite presenterà una relazione dal titolo “Evoluzione dell'utilizzo degli animali da laboratorio in ricerca biomedica: presente e futuro”. Al termine della relazione seguirà la presentazione dei risultati della consultazione che il Consiglio Direttivo ha avviato fra i soci per analizzare le esigenze formative e di aggiornamento del settore.
La SIVAL, costituita a Cremona il 21 giugno scorso, si rivolge a tutti i medici veterinari che operano nel settore della ricerca e degli animali da laboratorio.
Il suo Consiglio Direttivo sta attivamente partecipando all’iter di revisione delle vigenti norme sulla sperimentazione animale. Il direttivo ha infatti collaborato alla stesura della proposta di legge dell'On Schmidt che si propone di riscrivere la normativa del settore. Alla proposta di legge il parlamentare di Forza Italia ha lavorato per molti mesi, in stretta collaborazinoe con il "Comitato per la revisione del decreto legislativo n. 116 del 1992, di cui fa parte il Vice Presidente SIVAL, Alberto Petrocelli.
Proprio ieri il Presidente Palumbo, accompagnato dall'on. Minoli, ha incontrato il ministro della Salute, Francesco Storace per definire i provvedimenti da portare a termine entro la legislatura. Il ministro ha dato il suo parere favorevole alla pdl-Schmidt affinchè venga ricompresa nella lista dei provvedimenti urgenti. La discussione del provvedimento inizierà giovedì 26; relatore sarà l'on. Fabio Minoli.