• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

SALUTE, DELEGHE AI SOTTOSEGRETARI

Immagine
E’ pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale di oggi il decreto che delega attribuzioni del Ministro della salute ai Sottosegretari di Stato alla Salute Cursi, Guidi e Alberti Casellati. Ai sottoegretari, tre in tutto dopo la recente nomina della sen Maria Alberti Casellati, e' conferita la delega , sulla base delle indicazioni del Ministro, su alcune specifiche competenze. Nelle materie delegate, i Sottosegretari di Stato firmano i relativi atti e provvedimenti da inviarsi alla firma per il tramite dell'Ufficio di Gabinetto del Ministro. Al Sottosegretario di Stato Cesare Cursi e' conferita la delega a trattare gli affari di competenza ministeriale nelle seguenti materie: attivita' di contenzioso in materia di personale dipendente e convenzionato con il Servizio sanitario nazionale; igiene, prevenzione e sicurezza del lavoro; rapporti con il Coni per le problematiche relative alla medicina dello sport; sanita' pubblica veterinaria, alimenti e nutrizione limitatamente ai seguenti settori; procedure ed altri adempimenti comunitari ed internazionali; import ed export di animali e prodotti di origine animale e controlli alle frontiere esterne; additivi, aromi, imballaggi, contaminanti, tecnologie alimentari, nuovi alimenti, igiene generale della distribuzione e vendita degli alimenti; sanita' animale ed anagrafe del bestiame; igiene dei prodotti di origine animale; tutela del benessere animale; riproduzione animale fecondazione artificiale; igiene zootecnica; igiene veterinaria e lotta al randagismo; farmaco veterinario; prodotti dietetici, integratori alimentari e prodotti salutistici; alimentazione animale; alimenti di origine vegetale; prodotti fitosanitari; rapporti giuridici ed economici in materia di assistenza sanitaria nell'ambito dell'Unione europea ed in ambito extracomunitario; assistenza sanitaria all'estero ai lavoratori italiani; interventi straordinari in materia di assistenza sanitaria in Italia in favore di emigrati, di apolidi, di rifugiati politici e di stranieri; assistenza sanitaria e medico legale del personale navigante; supporto delle funzioni della commissione medica d'appello avverso i giudizi di inidoneita' permanente al volo; indennizzi a favore di soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati; professioni sanitarie relativamente all'area infermieri, veterinari e farmacisti; funzioni consultive medico - legali nei ricorsi amministrativi o giurisdizionali concernenti pensioni di guerra e di servizio e nelle procedure di riconoscimento di infermita' dipendenti da cause di servizio, nonche' nei ricorsi per la corresponsione di indennizzi a favore di soggetti danneggiati da complicanze di tipo irreversibile a causa di vaccinazioni obbligatorie, trasfusioni e somministrazione di emoderivati. Al Sottosegretario Antonio Guidi, fra le altre, è attribuita la competenza sulla prevenzione limitatamente ai seguenti settori: coordinamento degli Uffici di sanita' marittima, aerea e di frontiera. Al Sottosegretario di Stato Maria Elisabetta Alberti Casellati è conferita anche la delega sulla Commissione centrale per gli esercenti le professioni sanitarie e problemi di bioetica in materia sanitaria;