• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

UNIRELAB, ALEMANNO INAUGURA NUOVO CENTRO

Immagine
Nascerà a Settimo Milanese la "Città del Cavallo", un centro di eccellenza a servizio degli sport equestri, della ricerca nel campo della medicina forense e dell'allevamento. La prima pietra di questo progetto è stata posta con UnireLab, il laboratorio di diagnostica per l'industria ippica inaugurato dal Ministro delle Politiche agricole e forestali, Gianni Alemanno.
"Con UnireLab abbiamo sancito una scelta strategica - ha spiegato il ministro nel corso della conferenza stampa di presentazione della struttura realizzata alla porte di Milano -L'obiettivo è quello di valorizzare questa sede e di coglierne appieno le potenzialità". In prospettiva si lavora per ampliare gradualmente questo laboratorio all'avanguardia e potenziare l'offerta di servizi, sportivi e scientifici, fino a trasformare l'area in un'autentica "Città del cavallo", una realtà che sappia collegare le tante attività legate all'ippica e alla cultura degli sport equestri. Uno stile di vita che individua nel rapporto con questo mondo l'occasione di arricchimento culturale e di benessere fisico.
Il centro si estende attualmente su una superficie di 14 ettari, occupa 50 dipendenti tra personale amministrativo, tecnici e ricercatori distribuiti tra Settimo Milanese e il laboratorio gemello di Pomezia (RM), un bilancio di 8 mln. di Euro e ambisce a diventare un punto di eccellenza dal punto di vista scientifico e per lo sviluppo del territorio. "UnireLab rappresenta una autentica sfida - ha aggiunto Alemanno - la struttura dovrà diventare un punto di riferimento complessivo per l'Italia e per il nostro sistema per i controlli antidoping per cavalli e fantini, per le azioni di carattere sanitario e le indagini sulla certificazione.
UnireLab sarà ulteriormente potenziata al fine di arricchirne l'offerta di servizi e creare un mercato di riferimento sempre più vasto, che oltrepassi il rapporto con le strutture legate all'Unire e al Mipaf e renda la struttura di ricerca economicamente attiva e vitale". UnireLab ha eseguito l'anno scorso più di 38 mila analisi antidoping per i cavalli e 2 mila per i fantini. Inoltre, il centro di analisi e ricerca è specializzato in esami di genetica forense, avendo condotto oltre 15 mila accertamenti sulla paternità equina. Per questo, ha osservato Antonio Matarrese, Presidente dell'Unire, "UnireLab deve essere soprattutto una struttura di garanzia per assicurare la trasparenza del mondo ippico e combattere contro tutti gli aspetti poco etici e illeciti, perché il mondo dell'ippica deve essere pulito".
La valenza sportiva ed economica della struttura di Settimo Milanese renderà possibile anche altre attività collaterali. "Sono in programma cospicui investimenti sugli impianti - ha detto Alessandro Galeazzi, presidente di UnireLab - e ci candidiamo a ospitare convegni scientifici e sportivi, a proporci come punto di riferimento per le aste dei purosangue e organizzare qui grandi eventi agonistici in collaborazione con la Federazione italiana sport equestri". ( FONTE: Agricolturaitalianaonline)