• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

PRONTO SOCCORSO, FNOVI CHIEDE ESONERO

Immagine
Con una lettera inviata al Sen. Cursi, Sottosegretario alla Salute, la FNOVI chiede l'esonero dei Medici Veterinari dall'obbligo formativo sul pronto soccorso aziendale, stabilito dal DM 388/2003 in vigore il 3 febbraio 2005. Il decreto 388/2003 è un provvedimento attuativo del Dlgs 626/94 e prevede che nelle attività che occupano lavoratori il datore di lavoro nomini un addetto al primo soccorso e che quest’ultimo abbia frequentato apposito corso formativo. La richiesta di esonero avanzata dalla FNOVI si richiama ad una circolare del Ministero della Salute del 3 giugno 2004, nella quale si precisa che esiste una previsione di esonero dalla frequenza dei corsi di formazione a favore di quei datori di lavoro che direttamente svolgono i compiti propri del servizio di prevenzione e protezione dei rischi (RSPP). La FNOVI argomenta che " nelle strutture veterinarie private il datore di lavoro altro non è che il medico veterinario, il quale è anche la figura responsabile dell'organizzazione del pronto soccorso nel luogo di lavoro”. Pertanto la Federazione ritiene che “i medici veterinari debbano in ogni caso considerarsi esentati dall'obbligo di frequentare i corsi di pronto soccorso aziendale , di cui all'art.3 del decreto 388/2003, stante la formazione, ampiamente acquisita durante il corso di laurea".