• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

BOVINI ANAGRAFE EUROPEA LACUNOSA

Immagine
La Corte dei Conti ha redatto una relazione speciale, la numero 6/2004, sull’attuazione del sistema di identificazione e di registrazione dei bovini (SIRB) nell’Unione europea, corredata delle risposte della Commissione. I dati sono risultati da un audit condotta in quattro Stati membri ( Germania, Francia, Italia e Regno Unito) nel periodo dall’ottobre 2001 al giugno 2002. L’anagrafe europea ha evidenziato lacune nei quattro elementi utilizzati per l’identificazione: passaporti, marchi auricolari, registri di stalla e banche dati. Gli strumenti non sono serviti a dare sicurezza sulla tracciabilità degli animali per informazioni insufficienti, per l' assenza di un completo monitoraggio degli scambi tra stati membri e per le ricorrenti inesattezze rilevate nelle banche dati obbligatorie. Ma la Corte dei Conti punta il dito anche verso la normativa comunitaria e le sue imprecisioni: i registri di movimentazione degli animali mal si adattano ai diversi tipi di detentori, la definizione di detentore è interpretata diversamente da Paese a Paese e i passaporti degli animali morti o usciti non sono annullati, in caso di emissione di documento nuovo. La Corte dei Conti della UE sollecita quindi l’emanazione di un regolamento comunitario che renda obbligatorio lo scambio di informazioni fra gli Stati membri e l’iscrizione obbligatoria di tutti i detentori nelle banche dati relative alla movimentazione dei bovini, invitando la stessa Commissione a definire modalità comuni per l’interconnnessione e l’aggiornamento delle banche dati obbligatorie.