• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

IN UMBRIA CIMITERI PER ANIMALI

Immagine
Gli animali da compagnia avranno un loro cimitero dove i padroni potranno ricordarli dopo la morte: la Regione Umbria, dopo la Lombardia, il Piemonte e l'Emilia Romagna, ha dato il proprio assenso all'apertura di luoghi di tumulazione degli animali. Saranno ora i Comuni ad autorizzare, sulla base di verifiche delle Aziende sanitarie e dell'Agenzia regionale per l'ambiente, i privati che vorranno dedicarsi a questa attivita'. "La decisione della Giunta regionale - ha detto l'assessore alla sanita' Maurizio Rosi - recepisce l'accordo nazionale tra il ministero della salute e le Regioni in materia di benessere degli animali da compagnia e pet therapy. Negli anni la Regione Umbria ha normato vari aspetti che riguardano questo argomento, come il sistema di identificazione dei cani mediante microchip, l'istituzione di una banca dati informatizzata su base regionale e tutta una serie di requisiti per le attivita' di commercio, addestramento e custodia a fini commerciali che dovranno essere sottoposti al nulla-aosta del veterinario dell'Asl competente per territorio. Quella dei cimiteri - ha aggiunto Rosi - e' una materia tutta nuova per l'Umbria che seguendo l'esempio di altre Regioni italiane, ha dato il via libera alla realizzazione e gestione di luoghi destinati alla tumulazione degli animali da compagnia". L'azienda che intende realizzare un sito cimiteriale, oltrre ad un ideoneo mezzo di tarsporto autorizzato dal vertenerinario, dovra' ottenere l'autorizzazione del sindaco su delibera del Consiglio comunale, il sito dovra' essere ubicato ad almeno 300 metri di distanza dal perimetro esterno dei centri abitati, l'area da utilizzare per lo interramento dovra' essere delimitata da una recinzione con rete dell'altezza di almeno 150 centimetri oltre il piano di campagna, con un cordolo di cemento alto 50 centimetri. ( fonte: Repubblica)