• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32001
cerca ... cerca ...

ROMA, CORSO PER BUIATRI MANAGER

Immagine
Giovedì 16 dicembre l’Ordine dei medici veterinari di Roma ha presentato nella Capitale un progetto di formazione sul management aziendale nelle produzioni agro-alimentari. Si tratta di un corso di formazione annuale che prenderà avvio a fine febbraio 2005 e vedrà la collaborazione dell’IZS del Lazio e le ASL territoriali. Il corso sarà articolato in 5 moduli di base e 4 moduli specialistici intervallati da due tavole rotonde aperte a tutti i medici veterinari italiani. Il progetto si rivolge a 40 medici veterinari della regione, 20 pubblici e 20 privati, “perchè la professionalità deve essere integrata”- ha spiegato il Presidente dell’Ordine di Roma Tullio Paolo Scotti. Nel progetto sono coinvolti anche gli altri ordini veterinari del Lazio, presenti giovedì scorso alla presentazione del corso “tenuto a battesimo” dal collega statunitense Van Hambourg, esperto di management aziendale. Lo spirito che informa il progetto formativo è così spiegato dal presidente Scotti: “ come ordine riteniamo di dover approfondire la formazione per la costruzione di un veterinario di terzo livello e non lasciarci sfuggire quegli spazi che sono e devono essere di competenza veterinaria. Ma dobbiamo anche acquisire voce in capitolo nei processi dell’economia aziendale e nei cicli produttivi ed economici. Il mercato si evolve e il veterinario è ancora di vecchio stile anche se è cresciuto molto, oggi, anche sulla base di quanto ci richiede l’Europa, serve un progetto articolato per poter essere alla pari di altri partner professionali nella gestione del management. Il veterinario – ha concluso Scotti- deve porsi l’obiettivo di essere nella filiera del prodotto, quello certificato e quello di nicchia, ed entrare come professionista nella valorizzazione dei prodotti”. L'Ordine di Roma fornirà informazioni utili sui dettagli del programma e delle modalità di adesione.