• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31998
cerca ... cerca ...

626, SI’ DEL GOVERNO AL TESTO UNICO

Immagine
Su proposta del Ministro del lavoro e delle politiche sociali, Maroni, e del Ministro per le politiche comunitarie, Buttiglione, il Governo ha approvato ieri uno schema di decreto legislativo che opera il riassetto della normativa in vigore in materia di salute e sicurezza del lavoro ( in attuazione della delega attribuita al Governo dalla legge n. 229 del 2003 che ne prevede il riordino, il coordinamento, l’armonizzazione e la semplificazione nel quadro del dettato comunitario e delle Convenzioni internazionali in materia). L’obiettivo primario è innalzare la qualità e la sicurezza del lavoro anche a mezzo di una vera e propria strategia di prevenzione non basata su meri adempimenti formali; nel rispetto del carattere concorrente della materia il testo propone una disciplina di principio, ferma restando la potestà delle Regioni di adottare discipline in deroga, ma solo se migliorative e nel rispetto della normativa comunitaria. Tra le novità previste nel testo Unico l’estensione della sicurezza sul lavoro per i collaboratori a progetto, il lavoratori a termine e in affitto, stagisti, telelavoratori subordinati. La sicurezza sarà estesa ai lavoratori dei settori pubblici e privati indipendentemente dal tipo di contratto stipulato con il datore di lavoro o committente. Tutele estese ai collaboratori. Misure ad hoc sono previste per le imprese agricole e zootecniche. Il provvedimento verrà trasmesso alla Conferenza unificata e alle Commissioni parlamentari per il parere prescritto.