Contribuire in modo costruttivo al miglioramento del funzionamento del sistema ECM (Educazione continua in medicina) in Italia. E' questo l'obiettivo che si prefiggono Associazione Italiana Editori (AIE) e Farmindustria che oggi a Milano hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa. Con l'accordo, firmato dai rispettivi Presidenti Federico Motta e Federico Nazzari, sono state condivise alcune proposte di collaborazione per affrontare le attuali difficolta' riscontrate nel sistema ECM che, secondo AIE e Farmindustria, ''devono essere risolte rapidamente per assicurare agli utilizzatori un sistema realmente efficiente, trasparente e di qualita'''. A tal fine ''e' necessario che l'accreditamento dei provider venga definito al piu' presto per offrire certezze sia agli organizzatori, sia alle aziende farmaceutiche nel loro ruolo attuale di sponsor. I criteri per l'accreditamento dovranno essere basati su elementi sostanziali e attentamente verificati e controllati dal Ministero della Salute''. In sintonia con lo stesso Ministero della Salute, AIE e Farmindustria intendono avviare un sistema di monitoraggio delle attivita' ECM al fine di individuare le criticita' ed elaborare eventuali proposte di miglioramento al sistema. Le due associazioni auspicano, infine, che ''vengano attivate consultazioni con il Ministero della Salute e con le Regioni sulle problematiche ECM per favorire una modifica legislativa che permetta sia agli sponsor, sia ai partecipanti ai corsi la totale deducibilita' fiscale degli investimenti destinati agli eventi ECM''. (ANSA).