• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

STUDI DI SETTORE NELLA FINANZIARIA

Immagine
Il Governo promette la riduzione fiscale ma sembra puntare sul mondo professionale per aumentare le sue entrate. Già le proposte del Concordato preventivo triennale e la difesa ad oltranza dell'IRAP avevano creato forte malumore nel mondo professionale, e l'ANMVI si era fatta portavoce per il mondo veterinario, ma il progetto del ministro Siniscalco di aumentare le entrate dello Stato di almeno 3,8 miliardi di euro rendendo più rigidi gli Studi di Settore saranno un costo veramente insopportabile per i liberi professionisti. Da una parte infatti il ministro ha pensato di rendere più frequenti ed incisivi gli accertamenti, prevedendo anche per la contabilità ordinaria un controllo annuale in caso di scostamento dei valori dichiarati rispetto ai valori previsti dallo Studio, dall'altra si prevede una revisione di tutti gli Studi di Settore con una manutenzione dei parametri ogni 4 anni ed un adeguamento automatico su dati Istat ogni anno. Questo significa per il ministero un maggior introito di circa 3,8 miliardi di euro e d'altra parte una maggiore imposizione che dovranno sopportare principalmente i liberi professionisti.