• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

IZS, UN PROGETTO PER L'IDENTIFICAZIONE

Immagine
Ogni animale racconta se stesso. E' il progetto di ricerca finalizzata degli Istituti zooprofilattici sperimentali d'Italia, che questa mattina a Roma hanno promosso il convegno 'La gestione della crisi Bse' in collaborazione con il ministero della Salute. In futuro, un microchip permettera' la sicura identificazione di tutti i capi e dei loro spostamenti, dalla stalla ai banconi del supermercato. Il minuscolo apparecchio e' un 'passaporto', dove sono riportati tutti i dati anagrafici dell'animale, ma anche una specie di cartella clinica. E registra i vari passaggi di proprieta' e gli spostamenti da azienda ad azienda. Il progetto, cofinanziato dalla Regione Lazio, prevede la messa a punto e la sperimentazione di questo sistema elettronico, per seguire l'animale dalla nascita alla macellazione e poterlo identificare immediatamente. Nei macelli verranno installati i varchi automatici per i capi con passaporto elettronico, i dati saranno controllati e aggiornati dopo la macellazione. Del resto, il microchip si attiva automaticamente ricevendo un segnale ed e' in grado di ricevere e inviare informazioni. L'attivita' di identificazione e registrazione degli animali con questo sistema e' stata avviata dall'Istituto sperimentale zootecnico di Monterotondo. (Mad/Adnkronos Salute)