• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

RISORSE STABILI PER I COADIUTORI

Immagine
Una rappresentanza di coadiutori veterinari, circa 120 colleghi in servizio presso gli uffici centrali e periferici del Ministero della Salute, hanno incontrato a luglio il Direttore Generale, Romano Marabelli e il Direttore del Personale del comparto veterinario, Filippo Aulenta. Ringraziando la FNOVI e l’ANMVI per la costante attenzione al loro problema e sollecitandole a proseguire nelle azioni di sostegno, i veterinari coadiutori hanno fatto sapere in questi giorni che al Ministero si è ragionato sui possibili miglioramenti contrattuali tesi a stabilizzare le risorse finanziarie per gli stipendi in un unico capitolo di spesa, direttamente a disposizione del Ministero della Salute. Gli ultimi stipendi percepiti risalgono, infatti, a febbraio 2004 per alcuni colleghi, od addirittura a gennaio per altri. Il motivo di questi ritardi è da ricondurre ai tempi di approvazione interministeriale dell’utilizzo da parte della Direzione della Sanità Veterinaria di una quota di risorse destinate a fronteggiare l’emergenza BSE. Il ricorso a questi fondi si era reso necessario dal 2003, in seguito ai tagli sui compensi ai coadiutori adottati con Legge Finanziaria. Le stesse difficoltà si ripercuotono sulla concessione degli aumenti contrattuali richiesti dai coadiutori. E’ dunque evidente la necessità che vengano individuate risorse stabili ed espressamente dedicate ai coadiutori. L’attenzione, quindi, è rivolta alla Finanziaria 2005.