• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

ECM, I MEDICI DI ROMA SFIDUCIANO SIRCHIA

Immagine
Il decreto del ministro Sirchia sulle società scientifiche continua ad essere sotto accusa. Questa volta a farlo, è l’Ordine dei medici provinciali di Roma che in un comunicato stampa inviato nei giorni scorsi alle agenzia nazionali aveva “sfiduciato” il Ministro della Salute, Girolamo Sirchia. Dura replica da parte del Ministro che sta valutando eventuali azioni disciplinari nei confronti dell’Ordine. “Il ministro – si legge nella lettera pubblicata sul sito dell’Ordine romano e firmata dal direttore generale del ministero Claudio Mastrocola - intende valutare, nell'ambito delle competenze attribuitegli dall'art. 38 ultimo comma del Dpr 5 aprile 1950, n. 221, se esistano i presupposti per l'attivazione dell'azione disciplinare''. In particolare, l’Ordine contesta l'esclusione degli Ordini professionali dalla partecipazione attiva nella programmazione, svolgimento e verifica dei corsi di formazione per l'educazione medica continua nonchè dalle procedure di accreditamento degli enti "formatori". Il decreto è stato valutato nella seduta del 13 luglio, dal Consiglio dell'Ordine provinciale di Roma che, “con circa 40.000 iscritti rappresenta oltre il 10% dei medici italiani ed è il più numeroso d'Europa”. Non solo, secondo l'Ordine dei medici di Roma “il decreto è fortemente in contrasto con le funzioni che, naturalmente, dovrebbero essere riconosciute agli Organi ausiliari dello Stato, come gli Ordini Professionali, soprattutto in tema di formazione medica”.(Fonte: Eukra/Doctornews)