• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

PRIVACY, CONFERMATA LA PROROGA

Immagine
Il Governo ha approvato martedì scorso il decreto legge che proroga di sei mesi gli adempimenti sulla privacy ( Proroga dei termini in materia di accesso alle professioni, di difesa d’ufficio e di procedimenti civili davanti al tribunale per i minorenni, nonchè in materia di dati personali). La proroga riguarda tutti gli adempimenti che il Codice sulla Privacy, messo a punto dal Garante, richiedeva entro il 30 giugno prossimo ed in particolare il Documento Programmatico di Sicurezza (DPS).Per quanto riguarda gli effettivi obblighi a carico dei medici veterinari, la FNOVI ha diramato una circolare nella quale ha fornito le seguenti precisazioni: 1. non sono soggetti a nessuno degli adempimenti previsti nei confronti dell'Autorità Garante (notificazioni, comunicazioni e richiesta di autorizzazione) semprechè i dati trattati non esulino dalla loro normale attività;2. sono i titolari del trattamento e, se ne sentiranno l'esigenza, potranno procedere alla designazione di uno o più responsabili e incaricati del trattamento. In tal caso dovranno osservare le formalità così come richieste;3. sono tenuti all'osservanza dell'adempimento della informativa. Tra le novità del Codice sulla Privacy è adesso consentito che l'informativa sia resa per iscritto o anche, in forma orale, ma con evidenti svantaggi sotto il profilo probatorio. Tenuto conto della complessità dell'informazione da dare, motivi di praticità e di cautela inducono a consigliare il rilascio dell'informativa in forma scritta attraverso la predisposizione di un modello (se ne propone un fac-simile) (all. B) da conservare previa acquisizione della firma dell'interessato;4. non sono tenuti alla raccolta del consenso se trattano dati personali per finalità strettamente relative all'espletamento della professione. Se il trattamento ha anche finalità facoltative, sarà necessario richiedere, e per iscritto, il consenso agli interessati;5. è obbligatorio predisporre qualunque precauzione necessaria alla tutela dei dati. Ci si riferisce alle cosiddette "misure minime di sicurezza", specificate nell'Allegato B) - Disciplinare tecnico in materia di misure minime di sicurezza del Codice sulla Privacy. Si ritiene opportuno suggerire di rivolgersi ai tecnici che forniscono la manutenzione per i propri computer per farsi rilasciare un'attestazione comprovante l'adozione delle misure privacy.6. non è previsto l'obbligo di redigere il Documento Programmatico sulla Sicurezza (DPS) poiché, nell'espletamento della propria attività, non si trattano dati sensibili e giudiziari.