• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31989
cerca ... cerca ...

FARMACI, L’ODISSEA DEI VETERINARI

Immagine
Avete la sfortuna di avere un cane colpito dal morbo di Cushing ? Si tratta di una grave malattia ormonale che risponde bene al Modrenal e a nessun altro farmaco. Lasciate perdere la farmacia sotto casa. Non ce l’ha perché in Italia non è registrato. Un giro di telefono a S. Marino o a Chiasso e vi riempiranno di Modrenal contrassegno, al modico prezzo di 150 Euro per un paio di mesi di cura E auguratevi che non si ammali un Boxer di 40 Kg. se no vi svenate. Dimenticavo. Oggi c’è anche la comodità di Internet. Corriere superveloce e in 24 ore avete le capsule per Rex ( o per voi, perché la malattia è simile nell’uomo ). Solo 30 Euro in più. E che dire del Betanecolo e della Fenossibenzamina, farmaci estremamente utili nel trattamento dei disordini urinari causati da problemi neurologici ? Sparito il primo ( ma a Lugano si trova dovunque ), mentre il secondo non lo abbiamo mai avuto. In Vaticano costa qualcosa di meno che in Austria, pare. Recentemente mi ha telefonato disperata una signora che ha un gatto con una malattia che si chiama mastocitomatosi. Non frequente, ma bruttina. Risponde ad un solo farmaco la Lomustina. In farmacia ? Certo, ma a Chiasso dove gentilmente vi manderanno a casa la confezione da 20 capsule ( 40 mg l’una ) per 118 euro più spese di spedizione. Ma al gatto ne bastano 10 mg. al mese. Spiacenti, il prodotto è per uso umano e vi cuccate l’intera confezione. Prendere o lasciare. Recentemente in Italia è scomparso totalmente un farmaco fondamentale per la diagnosi dell’ipercorticosurrenalismo, il Synacthen. Scommettete dove lo troviamo ? Ma sì, avete vinto una bambolina. Chiasso, Lugano e Vaticano. Costa una barca di soldi, ma per la salute…. L’Hetastarch è un amido che, in caso di shock ipovolemico grave, vi può salvare la vita, se siete in Svizzera però non in Italia. Se siete degli estimatori di E.R. non vi sfuggirà che, quando si deve praticare un’anestesia d’emergenza in un paziente critico il medico grida all’infermiere “ 100 milligrammi di Etomidat “. E’ un farmaco eccezionale per l’induzione dell’anestesia, usato in Germania come in America a profusione. Inutile cercarlo, neanche nelle farmacie ospedaliere. Dovete varcare il confine e detenerlo illegalmente anche se è prodotto in Germania (eppure siamo nell’U.E., o no ?) A proposito di farmacie ospedaliere. Ascolto ogni giorno il triste lamento dei veterinari che a loro si rivolgono inutilmente per avere farmaci contro il cancro o farmaci per la terapia del dolore, da usare su quei poveri pazienti che non possono lamentarsi se non ululando, digrignando i denti o infilando la testa tra le sbarre di una gabbia mendicando, a chi è impotente, un aiuto che non può arrivare. ( da “L’odissea dei veterinari”, di Oscar Grazioli, Libero 04/06/2004