• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31982
cerca ... cerca ...

SIRCHIA: I MEDICI SARANNO PIU’ LIBERI

Immagine
Il Ministro della Salute, Girolamo Sirchia commenta sul Sole 24 ore di oggi la modifica della “riforma-Bindi”: “Credo che sia un segno importante - dice- Certamente, non interessa la grande maggioranza dei medici. Ma è un importantissimo segnale di libertà”. Perchè oggi non c’è libertà?- chiede il giornalista Roberto Turno: “ Direi proprio di no. Dove mai esistono più contratti che non possono essere scissi? Mi sembra una cosa così assurda dover fare una scelta e non poter mai più tornare indietro nella vita. Se non è illiberale cos’è allora questa situazione? Sull’opportunità di concedere la libera professione extra SSN, risponde: “Lo ripeto. Io non credo in alcun modo nei provvedimenti restrittivi. Sono di natura liberale e non ritengo che la restrizione possa a priori generare dei miglioramenti. Piuttosto vanno create le condizioni per rendere interessante il lavoro e svolgere l’attività professionale in maniera soddisfacente. Anzitutto, per soddisfare il malato. Cosa che finora non è avvenuta. Anche perchè, diciamolo, la libera professione dentro il SSN è spesso mal governata. E non sono rari i casi di medici che con mille trucchi fanno la libera professione all’esterno del SSN”. Perchè non si controlla? “ Si potrebbe - risponde il Ministro- però poi ci vorrebbe un carabiniere per ogni medico. Non sarebbe molto elegante...certo che le regioni sul versante dei controlli non è che abbiano grandi capacità o possibilità. Ma qualcosa va fatto e prestissimo. Anche per evitare che la libera professione sia svolta durante l’orario di servizio. Non è un caso che poi crescano le liste d’attesa”. E a proposito di contratti, il Ministro Sirchia dichiara: “Non parlerei di stallo. Se passa questo emendamento è chiaro, muta l’assetto legislativo e cambia l’impianto giuridico dell’atto di indirizzo. Per questo abbiamo chiesto alle regioni di ammorbidire la loro posizione per cambiare l’atto di indirizzo all’Aran e venire incontro ai medici . Per esempio sul comitato di garanzia, piuttosto che sulle ore per l’ECM I medici hanno tutte le ragioni di lamentarsi. Io credo che si possa trovare una soluzione di “buona pace” senza ledere gli interessi regionali e senza andare allo scontro con i medici.. Alle critiche dell’opposizione secondo la quale si sta smantellando il SSN il Ministro replica: “ sono solo chiacchiere”.