• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31987
cerca ... cerca ...

MNC, L’UMNCV IN COMMISSIONE FNOVI

Immagine
Il 29 aprile scorso i delegati della UMNCV, dottori Antonella Carteri, Francesco Longo, Andrea Malgeri, sono stati ascoltati dai membri della Commissione per le MNC della FNOVI, presieduta dal Dr. Petroccia. “La richiesta di audizione rivolta dalla UMNCV alla suddetta Commissione – spiegano i delegati dell’Unione- nasceva dalla volontà di esprime il massimo della collaborazione per individuare un substrato su cui impostare un proficuo lavoro comune per meglio affrontare i problemi legati all’integrazione delle MNC nel settore veterinario. La convocazione è giunta quanto mai opportuna in un momento molto critico per il generale processo di legittimazione delle MNC nell’ambito della sanità animale e dell’uomo”. La proposta di legge dell’Onorevole Francesco Paolo Lucchese per la regolamentazione delle Medicine non Convenzionale è infatti al centro di pesanti critiche: la FNOMCEO ne ha chiesto il ritiro, mentre il Comitato Nazionale di Bioetica ha licenziato una mozione nella quale si legge che “la libertà di cura non può prescindere dalle conoscenze scientifiche acquisite e convalidate, senza le quali non è possibile tutelare adeguatamente la salute del paziente, garantendone l’informazione ai fini del consenso. Nel corso dell’audizione in Commissione FNOVI, sono stati trattati diversi argomenti attinenti alle MNC ed alla loro pratica. I delegati della UMNCV hanno esposto il loro consenso al PDL Lucchese, che seppure opinabile in alcuni suoi punti, risulta valido strumento di riordino di tutto il settore, ed hanno chiesto alla Commissione di favorire il processo di legittimazione delle MNC. In specifico due le richieste avanzate: la formale dichiarazione da parte della FNOVI che le MNC nel settore veterinario siano considerate ‘atto medico veterinario’; basandosi sulla specifica legislazione in materia di zootecnia biologica, la FNOVI supporti l’attività dei veterinari non convenzionali, favorendo le potenzialità presenti nella nostra categoria. Soddisfazione è stata espressa dai delegati della UMNCV, per il “ clima di reciproco rispetto e cordialità in cui si è svolta l’audizione ed auspica il proseguimento dei lavori in accordo con la stessa Commissione per giungere ad una soluzione che soddisfi tutte le parti in causa e che sia di vanto per l’intera categoria medico – veterinaria”.