• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

MAXIEMENDAMENTO, L’OPPOSIZIONE INSORGE

Immagine
A pochi passi dalla fine di un iter lungo e complesso, nel cui ambito si sono anche svolte audizioni informali dei soggetti interessati, la Commissione Affari Sociali vede sottoposto al suo esame un testo “nuovo e diverso”che cancella l’Agenzia Nazionale per la Sicurezza Alimentare e propone sotto forma di maxi-emendamento quel progetto di Comitato interministeriale per la Sicurezza Alimentare che era stato annunciato a dicembre e che non era piaciuto al Parlamento. Queste, in sintesi, le rimostranze dei parlamentari dell’opposizione che in XII Commissione, ieri, hanno contestato le proposte emendative del Governo. “E’ stato un vero e proprio colpo di mano della maggioranza- ha dichiarato Luana Zanella (Verdi)- di dubbia correttezza, contro il testo unico per l'istituzione di un'Autorita' nazionale per la sicurezza alimentare. Un testo nato dal lungo confronto anche con le Regioni che il centro-destra vuole di fatto affondare, proponendo un comitato nazionale''. Duro l’intervento in Commissione di Augusto Battaglia, relatore del testo unificato emendato: “Reputo molto scorretto dal punto di vista delle relazioni istituzionali che, all'ultimo momento, l'esecutivo presenti un emendamento che stravolge il testo al quale la Commissione ha lavorato, peraltro sempre in presenza del rappresentante del Governo”. Nel reputare molto preoccupante quanto sta avvenendo, Battaglia ha ricordato che il ministro delle politiche agricole e forestali Alemanno, intervenendo l’altro ieri a Verona in occasione dell'inaugurazione della Fiera agricola, non solo ha fatto riferimento alla necessità di addivenire all'istituzione dell'Agenzia per la sicurezza alimentare (che peraltro il relatore, con emendamento, propone di definire Autorità), ma si è sbilanciato fino al punto da indicarne la sede nella città di Verona. Secondo Battaglia ci si trova "evidentemente di fronte ad uno stato di confusione dell'esecutivo".