• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31978
cerca ... cerca ...

VIRUS POLLI: OMS ANNUNCIA VACCINO

Immagine
Un vaccino contro il virus dei polli - che ha causato la morte di 22 persone in Vietnam e Thailandia e decine di milioni di volatili in tutta l' Asia - potrebbe essere pronto tra poche settimane. Lo ha detto ieri Bjorn Melgaard, rappresentante dell' Organizzazione Mondiale della Sanita'(Oms) in Thailandia. Parlando ad una riunione di esperti che si protrarra' per tre giorni, Melgaard ha detto che i laboratori dell' Oms ''stanno lavorando attivamente alla realizzazione di un nuovo vaccino..speriamo che in poche settimane la fase di progettazione sia terminata''. Melgaard ha ricordato ''la minaccia alla salute mondiale e' latente ma resta una fonte di grande preoccupazione'' . ''La situazione in Asia - ha proseguito - non ha precedenti in nessuna parte del mondo. Non abbiamo mai visto un virus aviario circolare cosi' rapidemente in una zona cosi' vasta''. Un' altro scienziato dell'Oms, Bernard Vallat, ha detto aprendo la riunione, che si svolge a Bangkok, che il virus H5N1, che ha causato l' epidemia, e' ''estremamente aggressivo e ha una grande capacita' di propagarsi''. L' H5N1 si e diffuso in otto paesi - Cambogia, Cina, Indonesia, Giappone, Laos, Corea del Sud, Thailandia e Vietnam - e in altri quattro - Taiwan, Pakistan e, fuori dall' Asia, Stati Uniti e Canada - e'comparso un virus della stessa famiglia, ma meno pericoloso. In Asia circa cento milioni di volatili sono stati abbattuti provocando gravi danni all' agricoltura. La trasmissione del virus dai volatili all' uomo si e' verificata solo in Vietnam e Thailandia. In tutti i casi, secondo gli esperti, le vittime hanno contratto il virus a causa di un prolungato contatto con i volatili, e non si e' creata una catena di trasmissione da uomo a uomo. Gli scienziati temono che l' H5N1 si combini con il virus della normale influenza umana dando vita ad una nuova specie di agente patogeno contro il quale l' organismo umano non ha difese immunitarie. (ANSA).