• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31993
cerca ... cerca ...

SPERIMENTAZIONE ANIMALE NECESSARIA

Immagine
Il ministro ha anche spezzato una lancia a favore della sperimentazione sugli animali. ''Se non vogliamo sperimentare sui bambini - ha osservato - e' necessario che continui anche se a nessuno piace sacrificare gli animali. Si tratta anche in questo caso di misurare vantaggi e svantaggi''. Alla cerimonia della Facoltà di Medicina Veterinaria ieri era presente anche la senatrice Rita Levi Montalcini, premio Nobel per la medicina, che si e' detta felice per la donazione di un imprenditore, Fulvio Cordaro, che permettera' la realizzazione di un laboratorio per le neuroscienze che verra' diretto da due allieve della scienziata. Il Ministro ha affermato, in sintonia con la Prof.ssa Rita levi Montalcini, l'importanza della ricerca veterinaria per i risvolti che ha anche sullo sviluppo della medicina umana; a questo proposito si è dichiarato contrario alla clonazione nell'uomo e favorevole invece alle ricerche in questo campo sugli animali. Il laboratorio sarà uno spazio di circa mille metri quadrati ricavati in un' area della facolta'. I lavori verranno gestiti dallo stesso donatore che poi, ''chiavi in mano'' consegnera' l' edificio alla Facolta'. A dirigere le attivita' scientifiche saranno le ricercatrici Laura Calza' e Luciana Giardino, cresciute alla scuola della Montalcini. Il laboratorio andra' quindi ad arricchire il polo di Ozzano che, come ha sottolineato il preside Stefano Cinotti, nella relazione di apertura e' considerato uno dei punti di riferimento in questo campo in Italia. (ANSA).