• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...
ALLEVAMENTI SUINICOLI

PSA: misure prorogate, chiarimenti su "mortalità anomala"

PSA: misure prorogate, chiarimenti su "mortalità anomala"
Tenuto conto della situazione epidemiologica nazionale, il Ministero della Salute proroga di ulteriori 30 giorni le misure di controllo negli allevamenti.

Le Direzioni Generale della Sanità Animale (DGSA) e della Sicurezza Alimentare (DGISAN) hanno comunicato alle  Regioni Lombardia, Piemonte e Emilia Romagna la proroga delle misure disposte con la nota Ex DGSAF prot. n. 25539 del 21 agosto 2024. Le misure avrebbero dovuto scadere il 15 settembre.

Con la stessa comunicazione, le Direzioni ministeriali precisano il concetto di ‘mortalità anomala superiore alla norma’. "Si specifica che deve essere inteso come il riscontro, all’arrivo al macello e nel caso di partite (gruppo di animali scortato dal medesimo DDA) composte all'incirca 100-150 animali, di più di 2 capi venuti a morte durante il trasporto per le partite provenienti da zone di restrizione e più di 3 capi venuti a morte durante il trasporto per le partite provenienti da tutte le altre zone.

Nella nota ministeriale del 21 agosto si dispone che "su tutto il territorio nazionale in aggiunta ai campionamenti previsti dal piano di sorveglianza nazionale per la PSA, nel caso in cui all'arrivo delle partite al macello venga riscontrata una mortalità anomala superiore alla norma, si dispone il test per PSA su milza per gli animali venuti a morte durante il trasporto e in quelli in attesa di macellazione .In attesa degli esiti diagnostici l'intera partita deve essere tenuta nei locali di sosta o quarantena oppure macellata separatamente garantendo il blocco/vincolo e la segregazione delle carcasse fino all'esito diagnostico".


PSA_PROROGA_MISURE_DEL_21_AGOSTO.pdf334.98 KB

NOTA_DGSAF_21_AGOSTO.pdf2.5 MB