• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31963
cerca ... cerca ...
LEGGE DI BILANCIO

IVA e detrazioni: emendamenti in ordine sparso

Venti senatori per un pacchetto di dieci emendamenti alla Legge di Bilancio volti a modificare il regime dell'IVA e delle detrazioni fiscali. I firmatari vanno dal PD alla Lega, dal Movimento 5 Stelle al Gruppo Misto, tutti allineati su posizioni di alleggerimento del carico fiscale sulle prestazioni veterinarie, sui mangimi e sugli alimenti per animali. Intenti analoghi, ma non coincidenti nella formulazione e negli effetti.
AUDIZIONE DEL MINISTRO

PAC, Piano Italia entro l'anno: ecco come sarà

Migliorare il benessere degli animali e contrastare le resistenze antimicrobiche. Due obiettivi che entrano ufficialmente nel  Piano strategico che l'Italia deve consegnare a Bruxelles entro il 31 dicembre. L'Unione Europea pubblicherà i regolamenti della nuova PAC (Politica Agricola Comune) il 6 dicembre. Audizione del Ministro Stefano Patuanelli: "Nel Piano contenuti minimi, nel 2022 ci sarà ampio spazio per affinarlo". Pagamenti per la riduzione degli antibiotici in allevamento e per il benessere animale.
VACCINAZIONE COVID-19

Consiglio di Stato ribadisce obbligo per i sanitari

Il Consiglio di Stato interviene di nuovo sulla vaccinazione obbligatoria per le professioni sanitarie. Respinto un altro ricorso contro la sospensione per inosservanza dell'obbligo. Ribaditi i principi espressi a ottobre: l'interesse della collettività prevale sui dubbi individuali e il rifiuto della vaccinazione da parte di coloro che esercitano per la salute della collettività è ancora più "peculiare e dirompente". Dai sanitari ricorrenti "dubbi scientifici non dimostrati".
EMENDAMENTI E ODG

DL Fiscale, IVA e detrazioni veterinarie in Senato

Approdano oggi al Senato le proposte di aumento delle detrazioni fiscali per spese veterinarie e di riduzione delle aliquote IVA su alimenti per animali e prestazioni veterinarie. Ai voti i relativi emendamenti, presentati da Lega e PD durante la conversione in legge del ddl 2426. La sottosegretaria al MEF Alessandra Sartore annuncia un maxi emendamento e l'apposizione della fiducia.
6 DICEMBRE

Equini, la Dgsaf presenta la nuova anagrafe

Scade il 2 dicembre il termine per iscriversi al webinar del  Ministero della Salute sul nuovo sistema "I&R" degli equini e il nuovo applicativo in BDN. Si tratta della prima iniziativa di preparazione al nuovo sistema I&R. Nel corso del 2022, la Dgsaf programmerà eventi per la formazione specifica di tutti gli utenti che hanno diritto ad operare nel nuovo sistema operativo della BDN per il settore “equini”.A breve la pubblicazione del decreto interministeriale.