• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31973
cerca ... cerca ...

GESTIONE SEPARATA, SI TRATTA SUL CONTRIBUTO INPS

GESTIONE SEPARATA, SI TRATTA SUL CONTRIBUTO INPS
Gli enti previdenziali privati scendono in campo contro l'INPS. L'Adepp ha chiesto al Presidente del Nucleo di valutazione delle Casse dei professionisti di aprire una trattativa con gli enti pubblici sul versamento alla gestione separata. De Tilla: no al versamento ad una cassa diversa da quella di appartenenza.

Gli enti previdenziali privati scendono in campo contro l'INPS. L'ADEPP ha chiesto al Presidente del Nucleo di valutazione delle Casse dei professionisti, Alberto Brambilla, di aprire una trattativa con gli enti pubblici sul versamento alla gestione separata.

Secondo l'ADEPP il contributo è incompatibile con il principio di unicità della posizione previdenziale, in base al quale il reddito che viene percepito per l'ulteriore attività svolta dal professionista (pensionato e non) deve essere attratto nella normativa contributiva prevista dall'ente di previdenza verso il quale vi è l'obbligo di iscrizione. Maurizio De Tilla, a nome della previdenza privata dei professionisti, non può esserci un ulteriore obbligo di versamente ad un altro ente diverso dalla propria cassa.

Al Ministero del Lavoro la trattativa non si annuncia facile: da una parte l'Inps dopo aver mandato migliaia di avvisi bonari prende tempo ma non rinuncia al recupero dei versamenti, dall'altra le casse dei professionisti rivendicano la loro autonomia e dicono no all'INPS.

La tesi ministeriale anticipata da Italia Oggi sarebbe di partire dal principio che "chi lavora deve versare i contributi", anche se lavora da pensionato, oltre i 65 anni. Una tesi che si confronta con la norma sulla privatizzazione degli enti previdenziali dei professionisti che appunto si fonda sulla solidarietà di categoria interna senza apporto finanziario dello Stato. Quando il professionista pensionato svolge attività riferita alla propria professione, a maggior ragione, la pretesa dell'INPS non regge. Per le Casse quindi, se versamento ci deve essere, che sia verso la gestione di appartenenza e non a quella separata.