Andrà in onda alle 10 di domenica 26 giugno, il servizio realizzato dal programma "Linea Verde Orizzonti" di Rai Uno, sull’attività di Coanan nella Tenuta presidenziale di Castelporziano. Il documentario, della durata di un’ora e mezza, mostrerà le immagini di un’oasi naturalistica di 6.000 ettari di rara bellezza e di una fattoria modello in cui vengono allevati allo stato brado pi di 300 capi bovini della pregiata razza maremmana.Le riprese illustreranno, quindi, come la Società consortile CoAnAn - formata da Italia Lavoro, AGEA (Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura, Ente strumentale del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali), IZSAM (Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise G. Caporale, Ente strumentale del Ministero della Salute) e CIRIAF (Centro Interuniversitario di Ricerca sull’Inquinamento da Agenti Fisici dell’Università degli Studi di Perugia) - sperimenta a Castelporziano i suoi metodi innovativi sulla sicurezza alimentare e la tracciabilità dei capi bovini, attraverso limplementazione dell’anagrafe zootecnica, secondo politiche e strategie unanimemente individuate dalla Commissione Europea e dai Ministeri della Salute e delle Politiche Agricole. Le riprese di Rai Uno filmeranno gli animali tenuti allo stato brado in poco pi di 300 ettari, il 5% dell’intera Tenuta, con un’alimentazione a pascolo su prato per tutto l’anno: integrazioni alimentari, infatti, vengono praticate solo con fieno e unicamente in caso di penuria alimentare, ovvero, in periodi invernali molto freddi o in estati troppo calde. Il controllo veterinario costante, anche se raramente si presentano problemi, grazie all’effetto positivo della mancanza di ogni tipo di stress. Al macello vengono mandati mediamente circa 50 capi l’anno, ciascuno del peso intorno ai 650 kg. ( fonte. Italia Lavoro)