• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32013
cerca ... cerca ...

STORACE NON DIMENTICHI SANITA’ ANIMALE

Immagine
Il Senatore Augusto Rollandin (Gruppo Aut) ha inviato una nota al Presidente dell’ANMVI informandolo di aver sollecitato l’attenzione del Ministro Storace sul tema della sanità animale. Rollandin, medico veterinario di Brusson (Aosta) con esperienza nel settore pubblico, ha così risposto ad una lettera dell’ANMVI a tutti i senatori della Commissione Igiene e Sanità del Senato nella quale l’Associazione invitava a mantenere vivi i temi della veterinaria in Commissione, dopo che lo stesso Ministro della Salute l’aveva indicata come riferimento dell’attività del suo Dicastero. Nel corso dell’ultima audizione del Ministro, il sen Rollandin prendendo la parola in Commissione ha detto: “Un aspetto che mi permetto di ricordare, non solo per motivi professionali, e da non trascurare è quello della sanità animale. L'Italia tra i Paesi dell'Unione Europea è l'unico a svolgere una funzione in questo ambito con importanti ritorni anche sotto il profilo della salvaguardia della salute, funzione che purtroppo è sottovalutata, visto che se ne parla solo in presenza di emergenze sanitarie quale, ad esempio, l'influenza aviaria. Gli istituti zooprofilattici e l'organizzazione territoriale veterinaria svolgono un ruolo in termini di prevenzione che molto spesso non ha l'evidenza che invece dovrebbe avere. Mi permetto di sottolineare tale ruolo giacché nell'ambito dell'organizzazione preventiva molto spesso viene invece richiamato in sede di filiera alimentare che poi è quella cui fanno tutti riferimento, dimenticando però che il controllo avviene a livello di organizzazione territoriale veterinaria. Il medico, infatti, interviene solo a posteriori sul danno, laddove il veterinario interviene al fine di evitarlo. Credo che questo tema - ha concluso Rollandin- meriti non solo attenzione ma anche il giusto rilievo in termini di investimenti, considerato anche che a breve Parma diventerà la capitale europea del controllo sulla alimentazione.”