Sarà presentata nei prossimi giorni, al 50° Congresso della SCIVAC la SINUV Società Italiana di Nefrologia e Urologia Veterinaria . La nuova Società Scientifica, che avvierà nell’autunno di quest’anno le proprie attività è nata su iniziativa di un gruppo di medici veterinari che da tempo si interessano a questo settore della medicina veterinaria per animali da compagnia. Principale ideatore Andrea Zatelli, libero professionista di Reggio Emilia: “ La S.I.N.U.V. – ha dichiarato- nasce per il crescente interesse che la veterinaria italiana sta dimostrando nei confronti della nefrologia. Oggi abbiamo l'evidenza che “alcuni” pazienti affetti da patologie nefrologiche possono rispondere positivamente a determinati schemi terapeutici e l’atteggiamento nichilistico con il quale affrontavamo fino ad alcuni anni fa l’iter diagnostico e terapeutico in corso di nefropatia viene sempre più sostituito da un approccio terapeutico più razionale. Tutto ciò – continua Zatelli- motiva la nascita di una società che possa rappresentare un punto di aggregazione, di riferimento e di coordinamento per tutti i colleghi che hanno deciso di affrontare un settore affascinante come quello delle patologie nefrologiche e delle vie urinarie”. La nascita della SINUV si lega anche alla situazione italiana: “ Dobbiamo ricordare – spiega Zatelli- che l'Italia per localizzazione geografica e condizioni climatiche vive una nefrologia veterinaria diversa da quelle statunitense ed anglosassone con le quali ci siamo fino ad oggi confrontati e dalle quali abbiamo imparato e continuiamo ad imparare. In Italia, come in molti altri paesi del bacino del Mediterraneo, abbiamo una nefrologia rappresentata molto frequentemente da glomerulopatie da immunocomplessi conseguenti a patologie infettive, i nostri pazienti sono tipicamente dei nefropatici cronici”.
Negli ultimi anni la nefrologia italiana si è posizionata ai vertici mondiali di settore nella ricerca di biomarkers precoci di nefropatia e nella iniziale classificazione delle glomerulopatie da immunocomplessi, per questo conclude Zatelli “ SCIVAC e SIMIV la Società Italiana di Medicina Interna Veterinaria hanno condiviso la necessità di una società che potesse al meglio organizzare, gestire e coordinare una attività di crescita professionale e di ricerca a livello nazionale”. La presentazione è per sabato 28 Maggio, ore 10.15 Sala B, al 50°SCIVAC di Rimini.