• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32030
cerca ... cerca ...

OSSERVATORIO ASSALZOO-ACNIELSEN

Immagine
Assalzoo - Gruppo Alimenti per Animali da Compagnia annuncia la nascita dell’Osservatorio Assalzoo-ACNielsen, volto a monitorare regolarmente il mondo che ruota intorno agli animali da compagnia presenti nelle case degli italiani. Secondo l’Osservatorio Assalzoo-ACNielsen oggi in Italia gli animali familiari sono complessivamente 52.323.000. In particolare nelle case degli italiani sono presenti 6.360.000 cani, 6.719.000 gatti, 23.902.000 pesci, 12.920.000 uccelli, oltre a 2.422.000 altri piccoli animali. Secondo l’Osservatorio Assalzoo-ACNielsen fra le motivazioni che spingono a tenere un animale da compagnia, in particolare un cane o un gatto, fra le proprie mura prevalgono quelle di tipo affettivo rispetto a quelle di tipo utilitaristico: compagnia personale, amore per gli animali e compagnia dei bambini sono le ragioni principali. Le famiglie italiane che possiedono almeno un cane sono 4.635.000, quelle con almeno un gatto 4.466.000, mentre in 5.010.000 famiglie sono presenti altri tipi di piccoli animali. “Oltre a rappresentare una preziosa compagnia, il ruolo sociale degli animali familiari è ormai ampiamente dimostrato: essi oltre a contribuire a migliorare la qualità della nostra vita offrono anche un notevole contributo alla cura di disagi e malattie. È ormai assodato che la loro presenza induce nell’uomo uno stato di benessere. La letteratura scientifica ha ampiamente dimostrato che la pet-therapy porta reali benefici in particolare a persone anziane, bambini e portatori di handicap”ha dichiarato Luigi Schiappapietra, Presidente Assalzoo - Gruppo Alimenti per Animali da Compagnia. In Italia la Pet Therapy è stata riconosciuta come cura ufficiale dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 28 febbraio 2003 recante disposizioni in materia di benessere degli animali da compagnia e Pet Therapy, su proposta del Ministro della Salute. Tale Decreto sancisce per la prima volta nella storia del nostro Paese il ruolo affettivo che un animale può avere nella vita di una persona nonché la valenza terapeutica degli animali da compagnia. Ulteriori dati dell’Osservatorio Assalzoo-ACNielsen riguardanti gli Italiani e gli animali familiari verranno presentati in occasione di Zoomark International 2005, il salone internazionale dei prodotti e delle attrezzature per gli animali da compagnia che si terrà a Bologna dal 5 all’8 maggio presso i padiglioni di BolognaFiere. Costituita nel 1945, Assalzoo, l’Associazione Nazionale tra i Produttori di Alimenti Zootecnici, riunisce tutte le principali aziende italiane che producono alimenti per animali da compagnia e da reddito. Le circa 200 aziende associate sono suddivise in gruppi in relazione alla specificità dei comparti in cui operano; il Gruppo Alimenti per Animali da Compagnia, in particolare, è costituito da 28 aziende che rappresentano in volume circa l’85% della produzione e distribuzione nazionale di petfood. L’Associazione si occupa di rappresentare l’industria degli alimenti zootecnici, inoltre promuove e coordina iniziative di carattere tecnico-scientifico per lo sviluppo del settore. Assalzoo fa parte del sistema Confindustria e Federalimentare; aderisce a livello europeo alla FEDIAF – Federazione Europea Industrie per Alimenti per Animali Familiari e alla FEFAC – Federazione Europea Fabbricanti Alimenti Composti per Animali. ( comunicato stampa ASSALZOO)