• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32007
cerca ... cerca ...

EGO: PARTE OGGI LA FAD VETERINARIA

Immagine
Dopo una lunga fase di studio e sviluppo, EV srl inaugura oggi EGO , la propria piattaforma telematica per la Formazione a Distanza (FAD). Si tratta del primo servizio del genere in Italia per la medicina veterinaria, tre anni esatti dopo l'avvio di Vet.Journal (il primo mattone telematico dell'educazione scientifica permanente promossa da EV srl), a ulteriore dimostrazione dell'impegno continuo a perseguire tale obiettivo. L'architettura informatica di EGO è stata sviluppata dall'ing. Pietro Pe della Softailor srl di Brescia, che ha mostrato estremo ingegno e competenza in tutte le molteplici e complesse fasi del progetto. Lo stadio di sviluppo tecnico e di diffusione della rete Internet consente finalmente di proporre ad una intera categoria professionale percorsi didattici e formativi ad elevato contenuto multimediale (audio, video, interattività) e di elevato valore scientifico e di enorme accessibilità. La versione dimostrativa della FAD è di libero accesso e già pienamente operativa; essa è integrata nel portale di EGO, che ne regolamenterà gli accessi, essendo sin d'ora la FAD parte integrante di un sistema didattico più ampio che comprende anche i Corsi Pratici di tutte le società scientifiche gestite da EV srl. I percorsi formativi sono presentati da esperti riconosciuti delle diverse discipline e sono corredati da un esame finale con quiz a scelta multipla per la verifica dell'apprendimento. Hanno generosamente contribuito a questa fase di avvio della FAD il dr. Massimo Baroni e il dr. Davide De Lorenzi; altri percorsi formativi sono in via di realizzazione da parte di specialisti quali Aldo Vezzoni, Giorgio Romanelli, Federica Rossi e numerosi altri. Al momento vengono offerti tre tipi di programmi didattici. Il primo presenta una lezione canonica con diapositive e voce del docente. Si tratta di 4 casi clinici sull'utilizzo diagnostico della Risonanza Magnetica (RM). Si può ascoltare il relatore nel corso della conferenza e navigare a piacimento nelle diapositive. L'ascolto della traccia audio e la navigazione nelle diapositive sono attività indipendenti e gestite attivamente dal discente. Quiz finale con risposte a scelta multipla. Il secondo è un Video programma didattico tratto dalla videoteca SCIVAC (WS32) con quiz finale con risposte a scelta multipla. Il terzo è un caso clinico di citopatologia diagnostica con test di verifica a risposta a scelta multipla posti nel corso del programma, il cui superamento consente di passare alla fase successiva. Il programma presenta immagini microscopiche e filmati di procedure diagnostiche. All'interno di ciascun percorso didattico il discente è libero di navigare e di interagire con i diversi contenuti audio e video. Le domande per la valutazione dell'apprendimento, pur non avendo alcun valore vincolante per l'espletamento dei test, sono state incluse per maggiore completezza già in questa fase sperimentale. La piattaforma FAD di EV srl potrà in futuro anche essere utilizzata per erogare crediti ECM per via telematica (quando il Ministero della Salute avrà comunicato i criteri e le linee guida per il loro accreditamento). ENRICO FEBBO, Responsabile Servizi Informatici EV srl