• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

SILIQUINI: UN TAVOLO PER LE PROFESSIONI

Immagine
Comunque vadano le cose con il decreto sulla competitività, il Sottosegretario all’Università Maria Grazia Siliquini chiede un tavolo sulle professioni in cui partecipino, oltre all’Economia e alla Giustizia, anche i ministeri dell’università e degli Affari Regionali. Poche norme su ordini e professioni, solo quelle condivise, potrebbero rientrare nel decreto sulla competitività atteso per domani. Sarebbe questo il risultato di un ‘intesa tra il Ministro dell’Economia Siniscalco e i vertici di Alleanza Nazionale. Ma a parte pochi aspetti legati alla maggior competitività del sistema professionale, la riforma vera e propria resterà fuori. ”Nel tavolo tecnico – dichiara al Sole 24 Ore il Sottosegretario Siliquini - sarà possibile svolgere un esame approfondito dei diversi temi giuridici e costruire soluzioni condivise per un unico progetto di legge ad hoc così da completare la riforma strutturale dell’ordinamento ordinistico. Saranno dunque risolti oltre ai problemi relativi all’organizzazione, alle società, alla deontologia, anche quelli della formazione, del tirocinio adeguatamente ricompensato e degli esami di Stato. Tutto ciò in un contesto completo, organico e partecipato in cui siano compresi quegli importanti contributi che abbiamo più volte condiviso con i rappresentanti degli Ordini e delle Associazioni”. Il sottosegretario è anche del parere che “siano maturi i tempi per inserire i rappresentanti del sistema professionale tra le parti datoriali nelle contrattazioni con il Governo”. Scettico De Tilla ( ADEPP): “inutile ricominciare da capo, adesso occorre soltanto prendere la Vietti bis e farne un decreto legge”.