• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

CANE FERITO: E’ DANNO ESISTENZIALE

Immagine
Il giudice di pace di Roma, Adriana Belluccio, ha riconosciuto il danno esistenziale subito da una signora, M.B., per il ferimento di un cane. Si tratta di una sentenza importante, una delle poche che, riconoscendo la sussistenza del danno esistenziale per i disagi e le sofferenze patite in seguito alla perdita traumatica o al ferimento di un animale, sottolinea l'importanza del riconoscimento anche in sede giudiziaria dell'attaccamento tra uomini e animali.
I fatti risalgono a un anno fa, quando due pit-bull di proprietà di un romano, M.L., hanno aggredito e gravemente ferito il cagnolino della signora. I veterinari, dopo lunghe cure e diversi interventi chirurgici, sono riusciti a salvare l'animale. Successivamente, la proprietaria, assistita con competenza e passione dall'avvocato Rossella Minio (componente del Consiglio Direttivo dell'Enpa di Roma), ha citato in giudizio l'uomo. Il giudice di pace, oltre ad aver riconosciuto il rimborso delle spese veterinarie sostenute dalla proprietaria del cagnolino ferito, ha disposto il versamento di 500 euro alla donna per il danno esistenziale subito. Sono stati così riconosciuti il dolore, la sofferenza della proprietaria oltre all'assistenza prestata per le cure.
"Si tratta - ha dichiarato la presidente della Sezione di Roma dell'Enpa, Carla Rocchi - di una sentenza importante. Il nostro obiettivo non è quello di monetizzare la sofferenza, ma di far riconoscere il dolore che un essere umano prova per il ferimento o l'uccisione di un animale domestico. Al giudice vanno i ringraziamenti dell'Enpa".( fonte: animalieanimali.it)