• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 32002
cerca ... cerca ...

UN FONDO PER LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

Immagine
L’Assemblea dell’ADEPP ha discusso a metà gennaio di dar vita a un fondo unitario per la previdenza complementare, aperto ai professionisti, ai loro familiari, ai dipendenti degli studi e infine ai professionisti senz’albo. La proposta è all’esame delle Casse e degli Enti di previdenza privati. Verrà richiesto un tavolo di confronto al Ministero del Lavoro per risolvere gli aspetti tecnici e fiscali del progetto. Secondo Maurizio De Tilla, Presidente ADEPP, l’autorizzazione ministeriale potrebbe già essere contenuta nella riforma della L. 243/04. Una quota dei finanziamenti destinati alla previdenza obbligatoria verrebbe dirottata su quella integrativa: la proposta prevede che una percentuale dello 0,5-1% venga destinata alla previdenza complementare, su facoltà delle singole casse e degli iscritti, per la quale si ipotizza un sistema di devoluzione come quello già previsto per il tfr, ossia un meccanismo di silenzio-assenso. Per verificare la propensione al risparmio previdenziale l’ADEPP, realizzerà un’indagine. Apripista è Inarcassa, che ha avviato un sondaggio su risparmio e pensione dei professionisti attraverso 2mila interviste. I risultati saranno disponibili fra un paio di mesi. ( fonte:Il Sole 24 Ore/Italia Oggi 14/01/2004)