Il comparto sanità di Confprofessioni ha eletto ieri il proprio coordinatore, in base al nuovo Statuto che la Confederazione ha approvato il 30 ottobre scorso. L’incarico è stato assegnato all’unanimità al Vice Presidente ANMVI , Carlo Scotti dai rappresentanti di ANDI ( Associazione Nazionale Dentisti italiani ), FIMMG ( Federazione Italiana Medici di Medicina Generale ) e PLP ( Associazione Psicologi Liberi Professionisti): " Credo fermamente – ha dichiarato Scotti- che insieme, acquisendo una forza di settore che va ben oltre a quella di ciascuna categoria, saremo in grado di affrontare con maggiore determinazione i problemi che ci riguardano direttamente sia come professionisti che come operatori sanitari: riforma degli Ordini, riforma dei corsi di laurea, numero chiuso per l'accesso ai corsi di laurea, accesso alla professione, rapporti fra settore pubblico e privato, ECM, Onaosi, solo per ricordarne alcuni. Sarà inoltre importante – ha aggiunto Scotti- riuscire ad allargare il nostro Comparto d’ Area ad altre categorie che operano nel settore sanitario attraverso il loro ingresso in Confprofessioni per avere una rappresentanza maggiore e quindi più forza contrattuale nel confronto con le istituzioni ed altre categorie professionali. Credo anche molto- ha concluso- nello sviluppo del Fondo Professioni per la formazione gratuita del personale dei professionisti, considerando le urgenti problematiche che emergono dalle diverse categorie". L’elezione del coordinatore d’area si è svolta presso la sede ANMVI di Palazzo Trecchi alla presenza di Roberto Callioni e Gianfranco Prada per l'ANDI, Aristide Missiroli e Massimo Magi per la Fimmg ( Federazione Italiana Medici di Medicina Generale ) e Franco Valente e Simonetta Randi dei PLP.