• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31982
cerca ... cerca ...

ESCLUSIVITA’, IL SENATO APPROVA

Immagine
L'Aula del Senato ha approvato l'emendamento al decreto sull'emergenza sanitaria presentato dalla senatrice di Forza Italia Maria Elisabetta Alberti Casellati che permette ai medici di cambiare idea, ogni anno, se optare per il rapporto di lavoro esclusivo con il Servizio sanitario nazionale oppure no. In questo modo viene modificato il principio dell'irreversibilita' della scelta, previsto dalla legge attuale. L'intero decreto dovra' essere votato dall'assemblea di palazzo Madama e poi passare all'esame della Camera. Soddisfatto il Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato Antonio Tomassini : “Cancellare l'irreversibilita' della scelta dei medici ospedalieri fra pubblico e privato è un punto irrinunciabile dei nostri ideali, e del programma della Cdl''. ''Della riforma Bindi - afferma Tomassini - e' stata applicata soltanto la norma sull'irreversibilita' dell'opzione, che ha provocato un'inutile e improduttiva deportazione degli operatori all'interno di un sistema statalista, un dissesto finanziario, l'allungamento delle liste d'attesa, la discriminazione dei cittadini a seconda delle loro possibilita' di pagare le prestazioni in ospedale. Vogliamo garantire, invece, pari diritti e doveri per gli operatori e la piena liberta' di scelta dei pazienti''.