• Utenti 10
  • Articoli pubblicati dal 4 novembre 2001: 31982
cerca ... cerca ...

LAZIO, MICROCHIP ENTRO LUGLIO

Immagine
Aiuto! Voglio iscrivere il mio cane all’anagrafe canina. Mi hanno detto di andare alla Asl: ho perso una mattinata per sentirmi dire che la Asl «canina» è in luogo diverso da quella «umana». Se vai a quella sbagliata e non sei residente ti rimandano via. Dove posso trovare la Asl animale corrispondente al mio indirizzo? Inoltre non vorrei far soffrire il mio cagnolino due volte: mi hanno detto che a Roma nella Asl pubblica non si usa l’anestesia. Si pratica inoltre ancora il tatuaggio invece dell’immissione del microchip come in altre regioni italiane e nel resto d’Europa. Se lo registro oggi rischio di dover rifare l’operazione tra qualche tempo? Quanto bisognerà aspettare? Tra l’altro il mio problema è che viaggio frequentemente: temo dunque che il tatuaggio sia insufficiente per permettermi di trovare il mio animale in tempi brevi e con sicurezza?. In effetti è vero che esistono Asl «canine» e Asl «umane». E trovare quella giusta non è facilissimo. Ci aiuta la responsabile dell’ufficio diritti animali del Comune Monica Cirinnà . «L’anagrafe canina - spiega - prevede 5 Asl. Si trovano alle pagine gialle sotto la voce Asl Rmc servizio veterinario. Oppure con il call center del mio ufficio: 06 32650570. Alla Asl bisogna presentarsi la prima volta con un documento e senza cane. Poi all’ottavo mese si torna. Il tatuaggio avviene con un pennarello ed è indolore. Il microchip? Se ci sono ritardi è colpa della Regione, responsabile delle Asl. Rivolgersi a all’assessore Verzaschi». E Marco Verzaschi, responsabile della sanità del Lazio risponde. «Attualmente, sono solo 4 le regioni (Emilia Romagna, Marche, Abruzzo e Lombardia) che hanno introdotto il microchip. I sistemi informativi adottati sono tutti diversi; il loro utilizzo ha evidenziato una serie di problemi sui quali i tecnici stanno lavorando. Al più tardi entro luglio il sistema per l'anagrafe canina sarà attivo, e quando saremo pronti daremo ai cittadini tutte le informazioni necessarie». (Dal Corriere della Sera/animalieanimali.it )